Alluminio composito: Nuova frontiera dei rivestimenti interni?
Veicolo:
Tipologia di Allestimento:
Protezione interni
Descrizione del progetto:
Un pannello in alluminio composito è una lastra con struttura a sandwich costituita da due sottili lamiere in alluminio legate per laminazione a caldo con uno strato centrale in polietilene.
L’utilizzo dei materiali compositi in architettura, ma anche nella grafica pubblicitaria, non è una novità così come non lo è nel rivestimento esterno degli autoveicoli in particolare autobus o veicoli speciali. Recentemente si è iniziato a utilizzare anche nei rivestimenti interni dei furgoni.
Dibond, Alubond, Etalbond, Apabond sono solo alcuni nomi con i quali questi pannelli sandwich sono commercializzati da grandi aziende produttrici internazionali. La crescita dell’offerta, oltre che l’ottimizzazione dei processi produttivi, ha contribuito a rendere questo materiale interessante anche dal punto di vista economico e quindi può essere proposto anche per il rivestimento interno dei furgoni a scopo funzionale.
Questo materiale unisce leggerezza ad un’ottima rigidità ed una buona resistenza. Un pannello composito in alluminio da 3 mm può sostituire una lastra di alluminio compatto o mandorlato da 2 mm di spessore.
Fonte Alcan Composites
La rigidità del pannello è direttamente comparabile, il costo al unitario è quasi dimezzato e la finitura estetica è disponibile in numerosi colori standard, milling finish, goffrata o addirittura a specchio.
Dal punto di vista economico il costo del rivestimento di un furgone medio si collocherà tra il rivestimento plastico in polipropilene ed il rivestimento in lamiera zincata/alluminio.
I pannelli possono essere facilmente lavorati alla fresa CNC ed attraverso speciali utensili si possono realizzare incisioni superficiali per creare scritte, disegni. Lavorazioni più profonde permettono di piegare il materiale anche a mano e realizzare forme di ogni genere per strutture o coperture che vanno oltre il semplice pannello di rivestimento.
Un materiale versatile dalle applicazioni multiple relativamente economico!
Tabella di comparazione pannelli da rivestimento
– in ordine di prezzo –
MDF 6mm | Polipropilene alveolare 4mm | Alluminio Composito 3mm | Lamiera zincata 1mm | Alluminio mandorlato 2mm | |
Costo prodotto | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Peso/mq | 6,8 Kg/m² | 1,75 Kg/m² | 3,8 Kg/m² | 8,0 Kg/m² | 6,4 Kg/m² |
Rigidità alla flessione | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |