Barre LED: Perché installarle?

Veicolo:

Tipologia di Allestimento:

Descrizione del progetto:

Le barre LED rappresentano una soluzione pratica e ideale per l’illuminazione degli interni del proprio veicolo commerciale. Facilità di applicazione, ingombro minimo, alta resa luminosa e ridotto consumo energetico: i vantaggi sono già evidenti! La versatilità di una barra LED è nota a tutti i professionisti del settore, dal montatore di mobili, al falegname – che i mobili li progetta e costruisce -, fino all’esperto di illuminotecnica. Tanto che la domanda da porsi non è più: perché scegliere le barre LED? Ma quale barre LED scegliere?

 

 

Ecco la nostra risposta

Rispetto ai primi sistemi “rudimentali” di illuminazione con strisce adesive (penzolanti dopo poche settimane sotto il sole), oggi l’offerta è più ampia e variegata, soprattutto in termini di resa cromatica e colore della luce. Ovviamente i due appena citati non sono gli unici parametri su cui basare una valutazione, che deve tenere conto, di volta in volta di contesto ed esigenze del cliente finale. Per questo abbiamo ideato un profilo illuminante a LED ideale per impianti luce a bordo di veicoli

 

Dai 12 ai 14 volt
Le caratteristiche elettriche sono state progettate per garantire il funzionamento del dispositivo a tensioni reali che possono variare dai 12 ai 14 volt così come avviene normalmente negli impianti alimentati da un alternatore, in particolar modo nell’utilizzo a motore acceso come per le centraline idrauliche.

 

Maggiore durata dei LED nel tempo
L’elemento illuminante è contenuto in un particolare profilo di alluminio la cui forma conferisce una buona dissipazione termica al sistema garantendo conseguentemente una maggiore durata dei LED nel tempo. Gli stessi LED sono montati su un PCB in alluminio ad ulteriore garanzia di robustezza e dissipazione. Il profilo ha un potere illuminante di 1800 lumen distribuito su un metro di lunghezza così da evitare abbagliamenti e ridurre le zone d’ombra all’interno del veicolo.
Il profilo viene fornito con una copertura semitrasparente che aumenta la diffusione della luce riducendo l’abbagliamento. La protezione milky può essere tuttavia rimossa aumentando di circa un 15% la luce emessa la luce emessa. Il profilo LED ha un rendimento equivalente ad una lampadina tradizionale da 100W con un consumo elettrico 5 volte inferiore. Alcune specifiche tecniche:

  • Profilo estruso in alluminio da 1 mt lineare con dissipatore integrato e schermo milky removibile
  • 60 Led SMD formato 5730 su PCB in alluminio
  • Tensione max di lavoro : 13.8 Vcc
  • Potenza assorbita tipica : 19 Watt
  • Flusso luminoso: 1800
  • Temperatura di colore : 4000 – 4250 K (bianco neutro)
  • Rendimento max 116 Lm/w
  • CRI > 80
  • Classe IP 20

Quante barre LED installare sul proprio veicolo? Noi consigliamo di installare 1 barra LED per ogni metro di lunghezza del vano di carico per avere un’illuminazione completa!

Visita il Nostro negozio Ebay!

 

 

 

  • DSC_1017
  • DSC_1024
  • 20181109_113250
  • DSC_0738