Gatelock Van Medium, chiusura di sicurezza per furgoni

Veicolo:

Tipologia di Allestimento:

Descrizione del progetto:

Dopo la prima recensione/confronto tra le serrature di sicurezza per furgoni più conosciute e più utilizzate in Italia, oggi desidero iniziare una serie di approfondimenti partendo da una delle più diffuse chiusure per veicoli commerciali. Sto parlando di Gatelock Van, la serratura prodotta dall’azienda Pugliese Blockshaft specializzata in sistemi di sicurezza per il settore Automotive.

Gatelock Van nella versione medium che analizzeremo qui, è una delle serrature chiusure di sicurezza di spicco nel panorama nazionale. Nella nostra personale precedente classificazione abbiamo assegnato un punteggio sia per caratteristiche qualitative, sia per il costo e la difficoltà di montaggio.

Cerchiamo di entrare nel dettaglio.

Il lucchetto, o meglio la coppia di serrature in questo caso, viene consegnata all’interno di una scatola di cartone di dimensioni piuttosto generose in rapporto al contenuto. Il peso della singola “corazza” è di circa 700 grammi e per evitare rotture dell’imballaggio durante il trasporto queste vengono ” incastonate” in più strati di cartone. Nella corazza è già montata la guaina di sicurezza, della quale parleremo più avanti.

Insieme alle due serrature vi sono le minuterie di fissaggio, le contropiastre di rinforzo interno, il kit di apertura d’emergenza dall’interno, ed ovviamente le chiavi.

Ma procediamo per ordine.

LA CORAZZA:

Le corazze sono ovviamente l’elemento principale del sistema di chiusura ma (a mio parere) non il più importante. Lo spessore dell’acciaio impiegato è veramente notevole e le rigature di lavorazione suggeriscono una produzione alla macchina utensile dal pieno e successivamente sottoposte ad un trattamento di indurimento, carbocementazione o simile. Tutto ciò è confermato dalla resistenza al test di perforazione. La serratura vera e propria è del tipo rotativo simile a quelle adottate in ambito automobilistico. Il meccanismo rotativo per sua natura, offre il vantaggio di compensare lievi disallineamenti tra le portiere, o tra porta scorrevole e fiancata, com’è normale che possa accadere nel medio periodo su furgoni nel normale utilizzo stradale.

 

LE CONTROPIASTRE ED IL MONTAGGIO

Le contropiastre di rinforzo sono una delle parti più importanti del sistema serratura.  La robustezza di questa serratura come di altre pare assolutamente inutile se ci soffermiamo un attimo a riflettere sul dove e come queste vengono installate. La lamiera di un furgone ha uno spessore di circa 8/10 di mm assolutamente insufficiente a resistere ad una manovra divellente, per questo motivo montare le chiusure di qualsivoglia marca o modello con rivetti o piccoli inserti filettati non porta a buoni risultati in termini di resistenza allo scasso. Diversamente è assolutamente necessario offrire alla corazza una buona superficie resistente per garantire un buon livello di sicurezza all’effrazione. La risposta di Blockshaft a questa criticità è nelle contropiastre ma soprattutto in un lodevole lavoro di studio delle possibili soluzioni di montaggio. Queste sono raccolte in un manuale di istruzioni  che suggerisce con precisione i punti di montaggio e le procedura nel dettaglio per installare le serrature, veicolo per veicolo per la maggior parte del parco circolante. Le procedure di installazione non sempre sono semplici e spesso richiedono l’intervento di personale competente, di conseguenza anche i tempi di montaggio sono mediamente più lunghi confrontati con altre serrature disponibili sul mercato.

 

L’APERTURA DI SICUREZZA

Come tutte le serrature di questo tipo è utile, direi obbligatorio, dotare il dispositivo di un sistema di apertura dall’interno in caso di chiusura accidentale. Non dimentichiamo che la versione standard delle chiusure Gatelock Van sono realizzate per la chiusura automatica al momento dell’accostamento della porta anche accidentale, per cui esiste il rischio che l’utilizzatore rimanga chiuso all’interno del furgone. Per evitare ciò, è presente un pomello rosso applicato all’interno della porta che ne permette l’apertura. Al termine dell’installazione è assolutamente necessario verificare più volte il corretto funzionamento di questo dispositivo.

 

CHIAVE E CILINDRO

Le chiusure Gatelock Van utilizzano serrature di sicurezza anti-manomissione Netoma. Nella confezione sono fornite 3 chiavi ed una card con il codice per la riproduzione delle chiavi in caso di smarrimento.

 

LA VERSIONE RK

Blockshaft produce anche una versione RK (removable key). La versione RK a chiave removibile, permette all’utilizzatore di scegliere se abilitare o meno la chiusura automatica. In sostanza l’utilizzatore può estrarre la chiave in posizione aperta disabilitando la ritenzione del meccanismo rotativo ed escludendo di fatto la serratura. In alcuni casi, soprattutto quando il veicolo viene frequentemente aperto e chiuso in comprensori sicuri o qualora il veicolo venga utilizzato come laboratorio/officina mobile dove il personale abitualmente lavora all’interno, questa versione può rivelarsi insostituibile.

 

 

 

 

 

  • Chiusure sicurezza
  • 20181017_113920
  • 20181017_113940
  • 20181017_114127
  • Chiusure sicurezza